20 ottobre 2023
La Giornata 10 di Serie B è alle porte e il Venezia FC si appresta ad affrontare la Reggiana al Mapei Stadium - Città del Tricolore domenica alle ore 18:30.
I precedenti
La Reggiana ha perso due delle ultime tre partite (1V) di Serie B contro il Venezia, dopo avere subito soltanto una sconfitta nelle otto precedenti (6V, 1N) contro i lagunari nella competizione.
Il Venezia non vince in Serie B sul campo della Reggiana dal 16 febbraio 1992: 0-2, con Rino Marchesi in panchina; da allora, quattro sconfitte consecutive per i veneti, con almeno due gol subiti a partita (nove nel parziale, per una media di 2.3 reti incassate a match).
Statistiche e curiosità
Il Venezia ha vinto l’ultima trasferta di campionato contro il Modena (3-1) e potrebbe infilare due successi esterni consecutivi per la prima volta dal febbraio 2021.
Il Venezia è la squadra che ha guadagnato più punti da situazioni di svantaggo nelle gare esterne di questo campionato: ben sei; di contro, tutti i quattro punti persi dalla Reggiana una volta sopra nel punteggio nel torneo in corso, sono stati lasciati per strada tutti nelle partite casalinghe.
I due giocatori che contano il maggior numero di contrasti in questo campionato vestono la maglia della Reggiana: Elvis Kabashi (24 - squalificato per questo match) e Manolo Portanova (29), con quest’ultimo che è primo anche nella classifica dei contrasti vinti (18).
Francesco Zampano è il giocatore che ha toccato più palloni in area avversaria (20), senza avere ancora trovato il gol, essersi procurato un rigore e avere effettuato alcuna conclusione nello specchio in questo campionato.
Moduli e allenatori
Paolo Vanoli ed Alessandro Nesta non si sono mai affrontati in carriera in Serie B, la gara di questa domenica sarà la prima sfida tra i due.
Paolo Vanoli non ha mai incontrato la Reggiana da allenatore. Alessandro Nesta invece ha raccolto sin qui 13 punti contro i lagunari, frutto di quattro vittorie, un pareggio e due sconfitte in sette precedenti.
Nelle ultime partite di campionato, il Venezia si è schierato principalmente con il 4-4-2, compresa l’ultima vittoria contro il Parma. La Reggiana invece, nelle ultime tre partite contro Pisa Ternana e Bari, si è schierata con un 4-3-1-2 ottenendo due pareggi ed una sconfitta.