Recap: Settore Giovanile

18 dicembre 2023

Sabato 16 dicembre

Under 13 | 11^ Giornata
Venezia FC – Udinese Calcio 1 – 6 (Spolaor) | Risultato FIGC 1 – 4
Parziale tempi: 1 – 1; 0 – 1; 0 – 1; 0 – 1.

Nell’undicesima giornata di Campionato, l’Under 13 esce sconfitta dall’Udinese.
Nella prima frazione di gioco, la più equilibrata nei quattro tempi complessivi, il Venezia si rende pericoloso in diverse occasioni, ma è l’Udinese a passare in vantaggio per prima. Sul finale della frazione, i padroni di casa riescono a recuperare lo svantaggio al termine di un’azione prolungata. Il secondo tempo vede entrambe le squadre imprecise, ma a pochi minuti dal termine l’Udinese trova due gol e chiude il parziale avanti. Il momento buono degli ospiti continua nella terza frazione: dopo 5 minuti i bianconeri consolidano il risultato e neutralizzano la timida reazione del Venezia. La reazione arriva nell’ultimo tempo, ma nonostante una buona gestione del gioco, gli arancioneroverdi non riescono a concretizzare le occasioni create. Nei minuti finali, l’Udinese trasforma un rigore e chiude la gara.


Domenica 17 dicembre

Under 17 | 13^ Giornata
FC Südtirol – Venezia FC 1 – 3 (Modesto, Turella, Gici)

Al termine di una buona prestazione, l’Under 17 conquista la vittoria in casa del Südtirol.
Il primo tempo vede la compagine arancioneroverde mantenere il controllo del gioco, senza correre grossi rischi se non nelle ripartenze veloci dei padroni di casa. I due gol di vantaggio con cui gli ospiti chiudono la prima frazione di gara sono frutto di due ottime azioni costruite con la partecipazione di tutta la squadra.
Nel secondo tempo il Südtirol rientra in campo con la volontà di recuperare il doppio svantaggio e su corner trova il gol del 1 – 2. Ai biancorossi non bastano le occasioni create e sul finale il Venezia chiude la gara con un tiro da fuori area per l’1 – 3.

Under 16 | 12^ Giornata
Venezia FC – FeralpiSalò 3 – 2 (Rossitto, Kola, Maiorano)

Nella dodicesima giornata di campionato, l’Under 16 disputa una buona gara, riuscendo a recuperare lo svantaggio iniziale.
Approccio differente da parte delle due squadre per la prima parte della gara: la FeralpiSalò gestisce ripartenze veloci e cerca di sorprendere in intensità mentre il Venezia cerca la costruzione ma non riesce ad essere concreto nella fase di finalizzazione. Il vantaggio dei padroni di casa arriva su iniziativa personale, a cui rispondono gli ospiti sul finale della prima frazione con un tiro che sorprende la difesa arancioneroverde.
Nel secondo tempo la FeralpiSalò non cambia atteggiamento e ribalta il risultato nei minuti iniziali. Buona la risposta del Venezia che, nonostante lo svantaggio, mantiene un approccio di costruzione e tiene il controllo del gioco. La costanza degli arancioneroverdi viene premiata per ben due volte per la vittoria finale.

Under 15 | 12^ Giornata
Venezia FC – FeralpiSalò 2 – 2 (Luongo, Sperandio)

Al termine di una partita equilibrata, l’Under 15 ottiene un pareggio nella dodicesima giornata di campionato.
Nella prima frazione di gioco entrambe le squadre cercano di correre pochi rischi, mantenendo un approccio di studio dell’avversario. In una delle poche occasioni create il Venezia riesce a passare in vantaggio.
Nel secondo tempo cambia l’atteggiamento: i padroni di casa, da un lato, cercano il gol che allungherebbe il vantaggio, mentre gli ospiti sfruttano in velocità le ripartenze, alla ricerca del pareggio. La FeralpiSalò, proprio con due ripartenze, trafigge il Venezia e trova prima il pareggio e poi il vantaggio. La gara resta viva e gli arancioneroverdi sul finale prima pareggiano il risultato e poi sfiorano il gol del possibile contro-sorpasso, che però si spegne sul fondo.

Under 14 | 11^ Giornata
US Triestina 1918 – Venezia FC 0 – 5 (Tonon, Benetti, Vella, Tonon, Michieletto)

Buona prestazione dell’Under 14, che dà seguito al periodo di crescita collettiva del gruppo.
Il Venezia inizia subito forte nella prima frazione di gioco, creando diverse occasioni da gol con più giocatori. Il vantaggio arancioneroverde nasce su calcio d’angolo, a cui seguono altre quattro iniziative degli ospiti, bravi a capitalizzarne due.
Nel secondo tempo gli ospiti continuano a mantenere alto il ritmo del gioco, senza mai subire la pressione avversaria, ma risultando meno precisi in fase di finalizzazione. I due gol che chiudono la gara nascono entrambi da due azioni ben gestite da tutta la squadra, dimostrando un buon livello di affiatamento di tutti i giocatori.