Primavera 25/26, Coppa Italia: Venezia FC - Catanzaro 1-5

24 agosto 2025

Venezia FC - Catanzaro 1-5

Marcatori: pt 8’ Ardizzone (C), pt 23’ Ardizzone (C), pt 45’ Ardizzone (C), st 26’ Fondi (V), st 33’ Gjoka (C), st 45’ Cosentino (C).
Ammonizioni: Marchioro.
Espulsioni: pt 27’ Marchioro per somma di ammonizioni.

Venezia FC: Moino, McDonagh, Gusella (st 1’ Vendraminetto), Perissinotto (st 1’ Dragan), Marchioro, Cogliati, Mariutto (st 37’ Ntemo), Pagliari (st 23’ Olteanu), Konan (st 1’ Fondi), Ladisa, Dalla Nora.
A disposizione: Contarato, Recagno, Soldà, Burlandi, Maiorano, Favaro.
Allenatore: Francesco Bordin.

Catanzaro: Magalotti, De Luca, Pastore, De Oliveira, Distante, Tassoni, Ardizzone (st 19’ Boldarin), Panuccio (st 39’ Federico), Mognati (st 19’ Cosentino), Samaritani (st 19’ Simeone), Pierluigi (st 32’ Gjoka).
A disposizione: Inturri, Chiesa, Lucito, Misiano, Ostili, Vascotto.
Allenatore: Francesco Costantino.

Arbitro: sig. Giovanni Castellano (Nichelino)

Il Primo Turno Preliminare di Coppa Italia Primavera 25/26 vede sfidarsi il Venezia FC e il Catanzaro sul campo di Ca’ Venezia. I ragazzi di Bordin, complice anche un’espulsione subita nella prima mezz’ora, escono sconfitti e non passano il turno preliminare della coppa nazionale.

Gli ospiti passano in vantaggio all’8’ con un sinistro al volo di Ardizzone che non lascia scampo a Moino. Al 23’ il raddoppio sempre di Ardizzone con un potente mancino sul secondo palo. Il Venezia FC cerca la reazione ma al minuto 27 Marchioro viene espulso per somma di ammonizioni. In dieci uomini e sotto di due gol gli arancioneroverdi si rendono comunque pericolosi al 39’ con un gran diagonale di Ladisa che colpisce il palo ed esce. Al 45’ è ancora Ardizzone che insacca per la tripletta personale, calciando con il sinistro all’incrocio dei pali.

Il secondo tempo si apre con i padroni di casa che cercano di riaprire il risultato amministrando il gioco con un ritmo più alto; al 71’ Ladisa pesca in profondità Fondi che batte Magalotti, è 1-3. Poco dopo però Gjoka in contropiede firma l’1-4 e chiude la contesa. Al 90’ Cosentino sigilla definitivamente il risultato sull’1-5, insaccando a tu per tu con Moino.