28 ottobre 2023
Nella sesta giornata del campionato Primavera, Venezia e Vicenza ottengono un punto a testa dopo una gara rocambolesca.
Nel primo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto, il Venezia tiene di più il pallino del gioco ma non riesce a concretizzare le due occasioni costruite con Federico Tavernaro e Hilmir Mikaelsson, mentre il Vicenza resta molto attento in fase difensiva ma allo stesso tempo non riesce a rendersi pericoloso.
In avvio di ripresa il primo brivido: i padroni di casa che si vedono negare il gol dalla traversa su punizione di Saad El Haddad e non riescono a ribadire in rete la respinta. Anche il Vicenza torna in campo con il piglio giusto e risponde alla traversa, creando tre occasioni nel giro di 10 minuti. Al 13’ il Venezia sblocca il risultato con Tavernaro, imbeccato da Mikaelsson, che calcia dal limite dell’area sul palo lontano, dove non può arrivare Emilio Gallo. Pochi minuti più tardi Chiesurin cerca di disturbare Gallo sul rinvio ma non riesce a intercettare.
Con il passare dei minuti cresce il nervosismo sul campo. Al 26’ Mikaelsson spreca l’occasione del raddoppio, ma è solo un assaggio del gol che arriva due minuti più tardi: Nicolò Berengo in accelerazione serve Alvin Okoro dentro l’area, che libera lo stesso Mikaelsson al tiro e da pochi passi l’attaccante lagunare non sbaglia.
Al 33’ avviene l’episodio che cambia la gara: Okoro si fa espellere ingenuamente per somma di ammonizioni, e il Vicenza prende coraggio. Due minuti più tardi arriva il gol del 2 – 1: sponda dentro l’area per Jacopo Romio che calcia rasoterra a fil di palo dove Erik Slowikowsky non può arrivare. Il Vicenza insiste e al 40’ trova il pareggio: dopo una serie di rimpalli sulla trequarti la palla arriva a Matteo Pavan che insacca alle spalle di Slowikowsky.
Non mancano poi le occasioni da entrambe le parti per provare a vincere la gara: il Venezia si rende pericoloso con Tavernaro, mentre il Vicenza non trova la porta prima con Jacopo Romio e poi con Joao Alessi, mentre sul finale della gara è bravo Diego Girardi a salvare sulla linea di porta a portiere battuto una conclusione di Pavan.
Marcatori: st 13’ Tavernaro (VE), st 26’ Mikaelsson (VE), st’ 35 Romio (VI), st 40’ Pavan (VI).
Venezia FC: Slowikowsky; Girardi, Berengo, Keita, Salviato, Bertoncello (st 21’ Rocchetto), Tavernaro (st 49’ Alves Rodrigues), Chiesurin (st 21’ Ruci), Mikaelsson, Okoro, El Haddad (st 39’ Kibour).
A disposizione: Cannelli, Kartau, Piazza, Rioda, Ladisa, Baumanis, Dalla Nora, Gesuato.
Allenatore: Hernandez Folguera Guillem.
LR Vicenza: Gallo; Morittu, Golin, Basilisco (st 1’ Pavan), Sacchetto, Vescovi, Parlato (st 1’ Alessi), Imbevaro (st 23’ Mores), Garnero (st 23’ Romio), Mion, Mogentale.
A disposizione: Mocanu, Cazzin, Zorzi, Moscati, Muraro, Silvestri, Carlino.
Allenatore: Rigoni Luca.
Ammonizioni: Bertoncello (VE), Morittu (VI), Basilisco (VI), Parlato (VI), Imbevaro (VI), Keita (VE), Chiesurin (VE), Mikaelsson(VE), Okoro (VE), Mogentale (VE).
Espulsioni: Okoro (VE) al st 33’ per somma di ammonizioni; Hernandez Folguera al st 35’ per proteste.
Recupero: pt 2’, st 6’.
Arbitro: sig. Zoppi Andrea sezione di Firenze.