Presentata la sedicesima edizione del trofeo Sigalotti

13 novembre 2023

Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti delle scuole superiori veneziane: il torneo di calcio tra gli istituti cittadini, denominato “Trofeo Annarosa Sigalotti”, in memoria della docente scomparsa nel marzo del 2005 che fu ideatrice, promotrice ed organizzatrice del torneo scolastico cittadino.

La manifestazione è stata presentata questa mattina a Ca' Venezia, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Technical Director del Venezia FC Cristian Molinaro, il Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Venezia Matteo Senno, il preside dell'istituto Algarotti Diego Bottacin e il dirigente del A.S.D. Pro Venezia Calcio Dennis Cecchi, oltre ad alcuni docenti delle scuole coinvolte.

Quest'anno saranno 11 le formazioni partecipanti: la formula prevede la suddivisione in tre gironi, tramite sorteggio. Nella fase iniziale, a novembre, si disputerà il primo triangolare di qualificazione alle semifinali, al quale ne seguirà un altro a dicembre per definire la quarta semifinalista, nella quale si affronteranno le seconde classificate dei tre gironi. Successivamente, tramite un altro sorteggio si decideranno gli accoppiamenti delle semifinali, che verranno disputate a febbraio. Le finali si terranno ancora una volta presso lo stadio Pier Luigi Penzo, che l'anno scorso hanno visto la partecipazione di 1300 spettatori.

Matteo Senno, Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Venezia

“Devo ringraziare il Venezia FC per aver contribuito a dare nuova linfa a questo torneo e tutte le scuole partecipanti che dimostrano il loro impegno in questa manifestazione sportiva. Lo sport non è solo attività agonistica ma è anche occasione di insegnamento dei valori sociali e culturali per far diventare i nostri ragazzi dei cittadini con la C maiuscola. Tutto ciò è possibile solo attraverso l’unione delle forze tra Comune, Venezia FC, scuole e A.S.D. Pro Venezia che ha un ruolo fondamentale perché metterà a disposizione i campi per le partite della fase di qualificazione. Le due finali si disputeranno invece allo stadio Penzo, uno stadio nel quale ogni ragazzo sogna di giocare e segnare. Con l’arrivo del Direttore Antonelli, coadiuvato da Cristian Molinaro e il resto dell’area tecnica, il senso di appartenenza tra tifosi, società e territorio è veramente cresciuto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.“

Cristian Molinaro, Technical Director del Venezia FC:

“Per noi è un onore poter ospitare la presentazione della sedicesima edizione del trofeo Sigalotti a Ca’ Venezia. Lo scorso anno sono stato direttamente coinvolto nella fase finale al Penzo e per noi è fondamentale poter creare quel senso di appartenenza tra i giovani che, tra il finale della scorsa stagione e quella attuale, sta crescendo sempre di più. Il torneo ci dà la possibilità di essere ancora più vicini alla nostra città e al nostro territorio oltre a rappresentare un’opportunità di confronto e inclusione per tutti i ragazzi partecipanti.”

Diego Bottacin, preside dell’istituto Algarotti

“Mi fa molto piacere essere qui in qualità di nuovo preside dell’istituto Algarotti, che vuole portare avanti questa tradizione encomiabile sotto tutti i punti di vista. Vorrei innanzitutto dimostrare la gratitudine a tutti i docenti che si sono molto impegnati da tempo per portare avanti questo torneo e sottolineare l’importanza della pratica sportiva nelle scuole come strumento di inclusione e partecipazione.”

Dennis Cecchi, dirigente del A.S.D. Pro Venezia

“E’ un torneo molto sentito da tutti i ragazzi veneziani, la partecipazione è enorme come si può notare di solito nelle finali che si disputano al Penzo. Il nostro rapporto col Venezia FC è storico e procede da circa vent’anni. Ogni partita portiamo allo stadio tantissimi ragazzi e quest’anno il rapporto con questo club è ancora più simbiotico avendo fatto un accordo anche con il Venezia FC Femminile.”