A TU PER TU CON MISTER JORDI FERNANDEZ

1 ottobre 2024

Dopo aver ricoperto l'incarico di Coordinatore dell'Area di Metodologia del Venezia FC, Jordi Fernández da quest’anno è guida della Primavera arancioneroverde.
Insieme a lui vogliamo ripercorrere l’inizio di questa nuova avventura, analizzando la squadra, l’idea di gioco e il progetto tecnico.

Prima di diventare Coordinatore dell'Area di Metodologia del Venezia, per diversi anni ho allenato nei settori giovanili e tornare a rivestire questo ruolo era una cosa a cui ho pensato molte volte.Mi sono sempre sentito “allenatore”, perché anche da coordinatore, cercavo quotidianamente di apprendere le giuste modalità di lavoro e comunicazione che un mister doveva trasmettere ai giocatori.

La differenza dei ruoli sta essenzialmente nel tempo. Rispetto al ruolo dirigenziale allenare esige delle tempistiche e delle pressioni differenti; bisogna essere rapidi nel comprendere ciò che in ogni allenamento o partita va migliorato o cambiato.

La nostra squadra è molto giovane ed è composta da un gruppo numeroso di 2007 da alcuni 2006 e ovviamente dai ragazzi che lo scorso anno hanno sfiorato la promozione con la Primavera. Sono convinto, che lavorando nel modo giusto, questo gruppo abbia grandi qualità e possa dimostrare il proprio valore sia nel presente che nel futuro.

In campo la nostra volontà è quella di essere proattivi e coraggiosi; attraverso il possesso del pallone vogliamo mettere in difficoltà i nostri avversari.
La richiesta è ambiziosa ed elevata, ma per noi è importante che i nostri ragazzi in questi anni affrontino queste difficoltà, che riteniamo siano necessarie nel loro percorso di crescita.

Inoltre, vogliamo trasmettere una mentalità vincente, migliorando l’attitudine all’allenamento e alla metodologia della preparazione.

I risultati li teniamo in considerazione, ma l’importante all’inizio della stagione è fare squadra. Nel settore giovanile bisogna attendere almeno la fine del girone d’andata per comprendere le potenzialità e i conseguenti obiettivi delle squadre.Non dobbiamo commettere l’errore di iniziare subito a parlare di risultati e obiettivi ma dobbiamo dimostrare che ogni partita è importante e conta.

Sono molto contento di come mister Di Francesco e il suo staff prendano in considerazione i ragazzi del nostro settore giovanile, dandogli la possibilità di allenarsi in prima squadra. Questo aspetto è molto importante e trasmette grande fiducia a tutti i ragazzi perché vedono che c’è attenzione e considerazione sul loro lavoro e alimenta il sogno di diventare calciatori professionisti.